VINI ROSSI DELLA CASA AL CALICE
-
Dolcetto d'Alba DOCG 2017 // Piemonte – Alario
Siamo in presenza di un Sorì, una delle migliori zone vocate per allevare il Dolcetto.
€5.00 -
Curtefranca DOC 2017 // Lombardia – Ferghettina
Composto dai vitigni Cabernet Sauvignon, Merlot, Nebbiolo e Barbera. Ogni vigneto viene vinificato separatamente dagli altri e al termine della fermentazione il vino viene travasato in barriques dove riposa per 12 mesi.
€5.00 -
Lambrusco IGT // Emilia Romagna – Bergamaschi
E' un vino di mosto parzialmente fermentato, di conseguenza di bassa gradazione alcolica (6%VOL) e alto contenuto zuccherino, tra i cento vini migliori del 2005.
€5.00
VINI BIANCHI DELLA CASA AL CALICE
-
Curtefranca DOC 2018 // Lombardia – Ferghettina
La vinificazione prevede l’impiego in blend di uve di Chardonnay e di Pinot Bianco.
€5.00 -
Malvasia “Tasto di Seta” DOC 2018 // Lombardia – Castello di Luzzano
E' stata chiamata “Tasto di Seta” per l'eleganza e la preziosità dell'assaggio accostato alle sensazioni che dà un tessuto come la seta.
€5.00
BOLLICINE AL CALICE
-
Prosecco Brut DOCG Asolo Superiore // Veneto - Loredan Gasparini
Dopo la vendemmia, le uve sono pressate in modo molto soffice e il mosto è avviato alla fermentazione in serbatoi di acciaio. I vini base affinano per alcuni mesi, prima della seconda fermentazione che avviane in autoclave con il Metodo Martinotti o Charmat.
€5.00
VINI DOLCI AL CALICE
-
Moscato d'Asti DOCG 2018 // Piemonte – Vajra
Il Moscato dopo la vendemmia viene lasciato decantare a freddo prima della fermentazione. Rimane poi in acciaio al fine di conservare la sua naturale effervescenza.
€6.00 -
Barolo Chinato DOCG // Piemonte – Vajr
Barolo “Albe” con infusione di una trentina di spezie, erbe, piante e radici, tra cui la China e le scorze d’arance biologiche siciliane.
€8.00